La regressione del sonno (e dei pisolini) degli 11 mesi

Avevi già abituato il tuo piccolo a dormire per tutta la notte e… Pisolini rifiutati, lotte infinite alla messa a letto serale e di nuovo i risvegli notturni! Ti spiego tutto quello che devi sapere sulla regressione del sonno e come sopravvivere.

Il mio piccolo di 9 mesi non dorme!

Il tuo piccolo di 9 mesi sta attraversando tanti cambiamenti! Nuove conquiste, probabili regressioni, l’arrivo dei primi dentini, la scoperta di nuovi cibi e alimenti… è facile capire perché il tuo piccolo non dorma. È troppo preso e distratto!

In questo articolo scoprirai cosa sia realistico aspettarsi per quanto riguarda il sonno del tuo piccolo e ti darà consigli dettagliati per aiutare il tuo piccolo a dormire bene, di giorno e di notte.

Come affrontare (e sconfiggere) la regressione dell’ottavo mese

Come affrontare (e sconfiggere) la regressione dell’ottavo mese

Ormai è sempre più indipendente nel movimento, sta imparando a conoscere tanti nuovi alimenti e inizia a comunicare verbalmente. Ovviamente ogni genitore non può che essere orgoglioso di questi nuovi traguardi, ma se il tuo piccolo di 8 mesi non dorme la notte sei probabilmente esausta e farai fatica a stargli dietro.
È normale che in seguito ad una nuova conquista (come gattonare, alzarsi in piedi o iniziare a parlare) vi sia una temporanea regressione in un’altra area (come il sonno).

Gli effetti della privazione del sonno sull’intera famiglia

Dormire è un bisogno fondamentale. Esattamente come mangiare e bere. Senza sonno non siamo in grado di funzionare. Lo sappiamo tutti eppure ogni notte c’è una motivazione diversa per mettere il nostro sonno in secondo piano. Lavoro, famiglia, eventi sociali, un bambino che si sveglia ripetutamente nel corso della notte… le cause sono veramente infinite!

Questo articolo ti spiegherà come la mancanza di sonno posso avere effetti sulla tua famiglia e come una bella dormita possa essere il segreto di una famiglia felice.

Come affrontare la regressione dei 7 mesi efficacemente

Regressione 7 mesi

Ma vediamo se indovino… a 7 mesi il tuo piccolo improvvisamente ha smesso di dormire bene? Ha cominciato a risvegliarsi durante la notte, a lottare al momento della messa a letto serale o per fare i suoi pisolini durante il giorno? Questo succede perché è costantemente impegnato a raggiungere nuovi traguardi, ogni giorno, e questo affatica il suo cervello! La regressione dei 7 mesi riguarda esattamente questo processo. La cosa positiva è che è una fase temporanea. Con il giusto approccio, puoi accompagnare il tuo bimbo attraverso questa fase e aiutarlo a dormire meglio. Questo articolo ti spiega in dettaglio cosa è la regressione del 7 mese e come affrontarla con successo.

Come eliminare i pasti notturni se allatti

eliminare pasti notturni allattando

Proprio come hai fatto all’inizio, quando cercavi di attaccare correttamente il bambino, ci sono delle dinamiche da seguire attentamente anche quando si decide di iniziare a togliere le poppate notturne. In questo modo siamo sicure di preservare la tua produzione di latte ed evitiamo il rischio di mastiti.

Guida pratica per affrontare i risvegli notturni del tuo bambino

Guida pratica ai risvegli notturni

Ci sono tante ragioni per le quali il tuo bambino (neonato e non) si sveglia di notte. Questo articolo mette da parte le ipotesi e ti aiuta a capire qual è davvero la causa dei risvegli notturni del tuo bimbo. Ma non solo, ti da dei validi consigli per affrontare i risvegli notturni e aiutare il tuo piccolo a dormire meglio e più a lungo la notte.