
Non sei una cattiva mamma, sei solo una mamma stanca.
Il tuo piccolo impiega molto tempo ad addormentarsi la sera, si sveglia spesso la notte, rifiuta di dormire di giorno, fa dei pisolini brevissimi o si sveglia ogni giorno alle 5 del mattino? Non preoccuparti, il sonno dei bambini, a volte, può essere un vero mistero!
Se sei una neomamma è normale che tu ti senta a volte sopraffatta, confusa e che questo ti causi molto stress. Non significa che sei una cattiva mamma, ma solo che sei una mamma esausta.
Sapere per certo che il tuo piccolo, dopo essersi addormentato da solo senza alcun pianto, dormirà tutta la notte farà completamente sparire ogni tua ansia e preoccupazione. Recupererai le tue energie e potrai tornare a dedicare parte delle tue attenzioni a te stessa e al tuo partner.
Portare il tuo piccolo al parco di giorno sarà una gioia perché finalmente avrai la forza (e la voglia) per correre o giocare con lui ed essere la mamma che hai sempre voluto essere (e che sei!).
Super Nanne in 21 Giorni
Il mio programma di sleep training, chiamato Super Nanne in 21 Giorni, è costruito su questi tre pilastri che aiutano a rendere il percorso il più dolce e graduale possibile e ti svelerà tutti i segreti sul sonno dei bambini.
1. CREA LA GIUSTA ATMOSFERA
Scopri come creare il perfetto rituale serale che permetta al tuo piccolo di rilassarsi e abbandonarsi tra le braccia di Morfeo senza pianti e frustrazioni.
2. ORGANIZZA LE VOSTRE GIORNATE
Impara a creare una routine giornaliera flessibile ma adatta ai bisogni del tuo piccolo che cambieranno in base alla sua età.
3. INIZIA A DORMIRE TUTTA LA NOTTE
Insegna al tuo piccolo ad addormentarsi da solo e a dormire per tutta la notte grazie ad una guida passo-passo basata sulla sua personalità.

Lascia che mi presenti
Sono Micaela, consulente del sonno e mamma di due splendidi bambini dai capelli rossi. Mi sono avvicinata al mondo dello sleep training in seguito alla nascita di Lorenzo, il mio secondogenito.
A 9 mesi infatti non riuscivamo ancora a dormire per più di due ore continue ed io ero esausta.
Non solo quindi so come aiutarti ma so anche perfettamente come ti senti perché solo pochi anni fa mi trovavo nella tua stessa situazione.
Nel 2020, nel pieno della pandemia, ho creato Cento e Una Ninna Nanna e il mio programma online di sleep training Super Nanne in 21 Giorni per aiutare altre mamme esauste a recuperare il meritato riposo senza usare il metodo “lascialo piangere”
Da stanche a felici: ecco le testimonianze di alcune mamme
Leggi gli ultimi articoli del blog

La tua guida per sopravvivere alla regressione dei 18 mesi
La regressione del 18esimo mese arriva come un fulmine a ciel sereno a disturbare il sonno dei nostri piccoli (e il nostro!). È tutt’altro che una fase divertente.

Il sonno a 2 anni: ecco i principali problemi (e soluzioni)
Problemi tipici dei bambini di 2 anni sono fare resistenza al momento della messa a letto, svegliarsi di notte, voler andare nel lettone dei genitori e resistere ai pisolini diurni. In questo articolo affronteremo tutte queste problematiche, parleremo delle loro cause e di come affrontarle.

Come far si che il tuo piccolo di 1 anno dorma serenamente!
Questo articolo ti mostrerà come far dormire bene il tuo bambino di un anno, giorno e notte. E ti guida attraverso i problemi di sonno più comuni che il tuo bambino di un anno potrebbe incontrare (come svegliarsi presto, lottare al momento della messa a letto, la regressione del sonno di 18 mesi e altro!)

È la regressione del 15esimo mese… o si tratta di altro?
Per alcuni il 15esimo mese sembra un mese infinito, per altri invece niente di straordinario. Perché non tutti attraversano questa regressione? E potrebbe esserci un’altra causa agli improvvisi continui risvegli notturni o al rifiuto di riposare di giorno del tuo bambino di 15 mesi?

Ecco la tua guida per sopravvivere alla regressione dei 12 mesi!
Ecco 9 consigli pratici per sopravvivere alla regressione del sonno e per aiutarti a non essere esausta (e irritabile) mentre festeggi il primo compleanno del tuo bambino.

Il passaggio da 3 a 2 pisolini
Diminuire il numero di pisolini può essere molto difficile. Ecco allora come passare da 3 a 2 senza inficiare il sonno notturno se il tuo bimbo ha tra i 6 e i 12 mesi.
Sei esausta a causa dei continui risvegli notturni del tuo piccolo?
Scopri i segreti sul sonno dei bambini e come diventare la mamma che hai sempre voluto essere.
Lascia che ti aiuti.
